La supply chain svolge un ruolo cruciale nella società; in quanto anello di congiunzione vitale tra l'industria e il consumatore, il settore della logistica è un motore fondamentale per le economie globali e locali.
In Europa Continentale (CE), il nostro portfolio comprende Germania, Francia, Olanda, Belgio, Spagna e Italia.
I consumatori desiderano consegne più veloci e sostenibili. In un mercato altamente competitivo, gli immobili strategicamente posizionati e progettati in modo innovativo hanno un ruolo ancora più importante per il successo dei clienti.
Offrendo posizioni uniche e il giusto tipo di immobile logistico miriamo a supportare i nostri clienti nelle loro esigenze presenti e future.
Ciò significa che noi:
Al di là della posizione, spazi diversi rispondono a esigenze diverse. Il tipo, le dimensioni e l'organizzazione dei nostri immobili sono determinati dalla nostra conoscenza del mercato locale e dei fattori strutturali che influenzano la domanda dei clienti.
Dalla logistica multipiano allo stoccaggio di prodotti secchi e freddi, dalle strutture di smistamento agli spazi per la distribuzione dell'ultimo miglio, il nostro obiettivo è quello di soddisfare le esigenze dei clienti e fornire valore all'economia locale con il giusto tipo di immobile.
Dall'approvvigionamento alimentare alle medicine, all'abbigliamento, alle materie prime e ai prodotti, la logistica deve adattarsi costantemente all'evoluzione della domanda dei consumatori e alle nuove tecnologie. Per questo motivo i nostri immobili sono costruiti per durare nel tempo. Sono adattabili alle mutevoli esigenze dei clienti e ai diversi usi che se ne faranno nel tempo.
I clienti vogliono una maggiore velocità di commercializzazione, una maggiore resilienza della loro supply chain e immobili più sostenibili. Dal nostro approccio allo sviluppo, fino alle caratteristiche che supportano l'efficienza operativa e la decarbonizzazione, i nostri immobili sostenibili sono progettati per soddisfare le esigenze di business, salute e benessere dei nostri clienti, supportandoli al contempo nel raggiungimento dei loro obiettivi ESG. Nella pratica: