Le strutture logistiche necessitano di molto spazio. Nell’ambito di un’economia sempre più digitale, la logistica urbana richiede sempre maggiori spazi nei pressi dei centri cittadini, dove i terreni sono scarsi e il traffico e l’inquinamento sono intensi.
Siamo convinti di poter tutelare l’ambiente e, al contempo, soddisfare l’esigenza dei nostri clienti di disporre di un immobile in una posizione strategica.
Per farlo progettiamo e sviluppiamo strutture multipiano così da ridurre al minimo il consumo di suolo e convertiamo le aree in disuso in asset preziosi per i nostri clienti e per la comunità locale. Privilegiamo siti all’interno delle principali aree urbane e realizziamo immobili logistici adattandoli alle diverse tipologie di suolo presenti.
La trasformazione di aree naturali, agricole o forestali in aree urbanizzate è nota come urbanizzazione e consumo di suolo. Goodman è perfettamente consapevole del fatto che tale fenomeno va a minare l’equilibrio tra gli esseri umani, le comunità e la natura e nuoce alla biodiversità.
Proprio per questo riteniamo sia nostro dovere ridurre al minimo il consumo di suolo dei nostri progetti: a questo proposito, lo sviluppo di edifici logistici in verticale (i cosiddetti multilevel, o immobili multipiano) anziché in orizzontale è pensato per ridurre la pressione su uno spazio urbano già limitato. Lavoriamo costantemente a soluzioni innovative per garantire l’accesso alle principali città urbane dove il terreno è scarso, riducendo al contempo il consumo di suolo.
Poiché la riduzione al minimo del consumo di suolo rappresenta uno degli elementi principali della nostra visione aziendale sostenibile, abbiamo acquisito solide competenze nelle aree seguenti:
* Source: UN, 2018
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Phasellus facilisis ornare turpis vitae venenatis. Fusce sapien nisl, faucibus ac mollis et, condimentum ut arcu.