Da contatori smart e pannelli solari a forme ancor più innovative di energia rinnovabile, ricerchiamo costantemente modi per ottimizzare e ridurre al minimo il consumo energetico dei nostri magazzini in affitto. |
![]() |
Ci impegniamo a ottenere il massimo dell’energia possibile direttamente dal sole, grazie all'installazione di pannelli solari in copertura. Benché attualmente (settembre 2021) i nostri impianti fotovoltaici siano in grado di sviluppare una potenza di 15 MWp, il nostro obiettivo è raggiungere i 91 MWp e soddisfare pienamente i bisogni energetici operativi dei nostri clienti con energia rinnovabile entro il 2025. Per raggiungere questo obiettivo abbiamo cominciato installando impianti fotovoltaici sugli immobili già esistenti e impegnandoci ad aggiungere pannelli solari in tutti i nostri progetti futuri. Di norma l’energia solare accumulata dagli impianti fotovoltaici dei nostri magazzini supera il fabbisogno dei nostri clienti, e ciò ci consente di reintrodurre energia pulita nella rete.
Per promuovere e incoraggiare il passaggio a modelli di mobilità più sostenibili i magazzini Goodman vengono dotati di stazioni di ricarica per veicoli elettrici in numero sempre maggiore. Laddove possibile, sviluppiamo immobili logistici e industriali sulle rive di fiumi con moli che consentano un transito continuo delle vetture caricate, dal magazzino all’imbarcazione, fino al centro città. Promuovendo il trasporto fluviale si riduce il traffico stradale cittadino e si risparmia all’ambiente l’inquinamento che ne deriva.
L’illuminazione, il riscaldamento e il raffrescamento spesso rappresentano i fattori di maggior consumo energetico dei magazzini. Per assicurarci che questi elementi abbiano il minor impatto possibile aggiorniamo costantemente l’attrezzatura HVAC scegliendo le ultime tecnologie del settore. Per quanto riguarda l’illuminazione, il nostro obiettivo è dotare tutte le nostre proprietà di illuminazione a LED entro il 2023 aggiungendo regolatori di luminosità, sensori di movimento automatici, interruttori all-off e altro ancora così da migliorare l’efficienza e ridurre ulteriormente le emissioni di carbonio.
![]() |
Lo sapevi?Nei prossimi anni i Paesi Bassi elimineranno progressivamente il riscaldamento e la cottura a gas a favore di alternative più pulite, e altre nazioni europee sembrano volerne seguire l’esempio. Per soddisfare e superare questi requisiti stiamo già lavorando per far sì che i nostri immobili non facciano affidamento prevalentemente su fonti energetiche esauribili come il gas per il riscaldamento. |
L’efficienza energetica inizia ancor prima di gettare le fondamenta dei nostri immobili. Grazie alla lunga esperienza nella costruzione e nella gestione di proprietà in tutto il mondo, integriamo sempre nei nostri sviluppi elementi di design in grado di massimizzare l’efficienza energetica dei nostri magazzini, ad esempio ottimizzando l’esposizione al sole o utilizzando aperture, ombreggiature e ventilazione naturale. Il nostro approccio fabric-first alla progettazione degli immobili consente di ridurre al minimo il fabbisogno energetico, grazie a una gestione ottimale dell’orientamento dell’edificio e alla massimizzazione delle prestazioni dei componenti e dei materiali utilizzati. Inoltre, i nostri magazzini a elevato isolamento offrono una tenuta all’aria di gran lunga superiore a quella richiesta dalle normative edili standard.
Per diventare ancora più ecosostenibili dobbiamo prima di tutto essere in grado di monitorare il nostro consumo energetico in tempo reale. Ecco perché attrezziamo molti dei nostri magazzini con Goodman Energy Tracker dotati di contatori intelligenti, così da responsabilizzare i nostri clienti sull’importanza della misurazione e dell’ottimizzazione proattiva del consumo di energia, acqua e gas. Oltre a incoraggiare visibilmente abitudini di risparmio sia dal punto di vista dei costi che delle emissioni, questi contatori smart consentono ai nostri clienti di gestire senza difficoltà la rendicontazione ambientale e i costi associati.