Stai per accedere al sito globale di Goodman. Stai cercando il sito locale di Goodman?

  

L'edilizia e i materiali usati nelle costruzioni sono responsabili di quasi l'11% delle emissioni di CO₂ globali1.
Ci impegnamo a ridurre le emissioni di carbonio incorporate in tutti i nostri sviluppi.

Le emissioni di carbonio incorporate

Le emissioni di carbonio ‘incorporate’ rappresentano l'impronta di carbonio di un immobile prima che diventi operativo e comprendono le emissioni legate ai processi di costruzione e quelle legate ai materiali utilizzati durante l'intero ciclo di vita dell'edificio. Includono quindi l'estrazione, il trasporto e la produzione delle materie prime usate per l'immobile, il trasporto del materiale finito al cantiere e le pratiche costruttive utilizzate.
Per minimizzare le emissioni di carbonio incorporate ci facciamo guidare dal nostro impegno a rispettare gli obiettivi di riduzione della Science-Based Targets Initiative (SBTi)2. Inoltre investiamo in strategie che mirano a comprendere meglio le cause del nostro impatto ambientale e a intraprendere azioni concrete per ridurlo. Per realizzare questo cambiamento, ci impegniamo a migliorare continuamente le prestazioni misurando, riducendo e mitigando le emissioni. 

Misurare

Il nostro punto di partenza è la comprensione olistica e precisa delle emissioni di carbonio di ciascuno dei nostri immobili, sulla base dei dati raccolti attraverso un'analisi dettagliata del loro ciclo di vita.

Ridurre

Forti di questi dati, sviluppiamo approcci efficaci per ridurre le emissioni di carbonio incorporate dei nostri progetti.
Le nostre strategie comprendono la realizzazione di immobili con design innovativi che riducono le emissioni e la sostituzione dei materiali ad alte emissioni con altri a basse emissioni di carbonio. Sono incluse politiche di approvvigionamento che favoriscono i prodotti di provenienza locale e la creazione di partnership per ridurre le emissioni lungo le nostre supply chain, in collaborazione con i nostri fornitori e partner commerciali.

Lo sapevi?

Secondo un report dell'Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) pubblicato ad agosto 2021, siamo già proiettati in un futuro in cui il riscaldamento globale totale aumenterà quasi certamente di almeno 1,5 gradi Celsius.
Per questo motivo crediamo sia necessario ridurre il più possibile la nostra impronta per limitare ulteriormente il nostro impatto su un clima già in difficoltà.

Mitigare oltre la catena del valore

Riconosciamo l'impatto dell'industria edilizia sulle emissioni e ci impegniamo a contribuire attivamente alla neutralità carbonica globale. Le nostre attività di mitigazione - nelle nostre operazioni e al di fuori della supply chain - sono allineate agli standard internazionali riconosciuti e alle iniziative accreditate dall'International Carbon Reduction and Offset Alliance (ICROA). Inoltre ci dedichiamo a progetti in linea con le nostre aree di interesse per la sostenibilità, tra cui l'energia pulita, la biodiversità, il benessere e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

Ridurre le emissioni di carbonio incorporate nel nostro settore richiede un impegno a lungo termine: noi agiamo per stimolare la transizione verso emissioni ridotte, nella nostra strategia aziendale e facendo leva sull'innovazione.