La transizione verso una mobilità a minor emissioni di carbonio non avverà tutta in una volta. Ci vorranno milioni di piccoli passi in tutto il mondo, ognuno capace farci avvicinare al futuro di cui abbiamo bisogno. Come parte dell'impegno a fare la nostra parte, siamo orgogliosi di annunciare che abbiamo cominciato a installare stazioni per la ricarica elettrica dei veicoli in tutti i nostri immobili in Germania.
Secondo il World Resource Institute, oltre l'11% delle emissioni mondiali possono essere attribuite al trasporto su strada. Ciò significa che le auto, i van e i tir operanti negli immobili logistici rappresentano un'incredibile opportunità di riduzione delle emissioni di carbonio.
“Se potessimo elettrificare l'intero settore dei trasporti su strada e passare a un mix di elettricità totalmente decarbonizzato potremmo ridurre le emissioni globali dell'11,9%” — Our World in Data
Tra gli elementi cruciali della nostra strategia di sostenibilità, GreenSpace+, c'è l'energia, e in particolare il sostegno a una mobilità più pulita: siamo quindi felici di condividere i nostri sforzi in questo senso.
Nei prossimi anni installeremo colonnine per la ricarica elettrica in tutti i nostri immobili logistici tedeschi. Entro il 2022, 20 proprietà con una superficie complessiva di quasi 800.000 m² saranno dotate di 120 stazioni di ricarica elettrica scalabili, e faremo lo stesso nel 2023, installando altrettanti dispositivi. GreenSpace+ mira a dare ai nostri clienti i migliori strumenti sostenibili per le loro operazioni. In alcuni casi le colonnine di ricarica saranno perfette per le esigenze di business dei nostri clienti, in altri sarà necessario aumentare il loro numero: comunque vada, stiamo facendo del nostro meglio per assicurarci che le nostre proprietà tedesche siano a prova di futuro e capaci di adattarsi a quello che ci riserva il domani.
Nonostante l'aumento delle colonnine di ricarica sia un obiettivo europeo, non possiamo sottovalutare l'importanza di agire a livello locale quando si tratta dei materiali e del design delle stazioni di ricarica elettrica. Ogni immobile e ogni location ha le sue complessità: quando ci apprestiamo ad apportare queste migliorie ci assicuriamo sempre di confrontarci in primis con i clienti, per capire le loro esigenze specifiche e le loro prospettive in merito ai veicoli elettrici. In seguito collaboriamo con consulenti in ambito EV per procedere a un'ispezione del sito, così da valutare le sue peculiarità e le caratteristiche geografiche. Solo dopo questi passaggi iniziamo a pianificare l'installazione dell'infrastruttura di ricarica elettrica: questo ci permette di assicurarci che la soluzione scelta sia progettata specificatamente per quell'immobile, quella location e per i bisogni di quel cliente.
La sostenibilità si compone di diversi elementi. La miglior soluzione per rendere i nostri immobili logistici più sostenibili è combinare le colonnine per la ricarica elettrica con un impianto fotovoltaico in loco, così da creare un circuito di produzione e utilizzo di energia green. Oltre a ciò, cerchiamo di integrare l'infrastruttura per la ricarica elettrica con gli altri componenti cruciali di GreenSpace+ ogni volta che possiamo. Che si tratti di creare un ambiente positivo e orientato al benessere delle persone che lavorano nei nostri immobili o di valorizzare la biodiversità, ci impegnamo a fare la nostra parte per la transizione ecologica in Europa.