Per contrastare il declino degli anfibi e incrementare la biodiversità della regione, Goodman ha finanziato un progetto dedicato al pelobate occidentale (Pelobates cultripes) e gestito dalla Società Catalana di Erpetologia.
Il pelobate occidentale è un anfibio grande circa 10 cm che ama scavare e trascorre gran parte del suo tempo nel terreno. Per facilitare lo scavo, gli esemplari di pelobate occidentale prediligono aree aperte e stagni con terreni sabbiosi dove possono facilmente deporre le proprie uova. Tuttavia con la progressiva riduzione degli spazi incontaminati, soprattutto nell'area di Barcellona, il pelobate occidentale ha sempre più difficoltà a riprodursi. Goodman e la Società Catalana di Erpetologia hanno quindi scelto di unire le forze per questa causa.
Nei pressi dell'immobile Goodman di Molins de Rei sono stati preparati diciassette stagni, così da fornire le condizioni perfette per la riproduzione di questi anfibi. Prima di introdurre gli esemplari è stata effettuata un'attenta analisi della qualità dell'acqua e della vegetazione. Gli stagni appena creati sono stati popolati raccogliendo e rilasciando girini e larve provenienti da stagni di scarsa qualità in tutta la Catalogna. Prima di essere rilasciati nel nuovo habitat gli animali sono stati sottoposti a un'accurata indagine veterinaria ed epidemiologica e sono stati messi in quarantena. Inoltre, tutti gli stagni esistenti a Les Llicorelles sono stati esaminati, così da effettuare degli interventi mirati che migliorassero l'habitat.
Per proteggere i pelobati e promuovere la biodiversità nell'area di Barcellona, la Società Catalana di Erpetologia ha avviato una campagna di informazione volta a sottolineare il valore degli stagni e la necessità di rispettarli. Gli anfibi, in generale, sono probabilmente gli animali più minacciati del pianeta, con almeno un terzo delle specie attualmente in pericolo. Grazie all'aiuto di Goodman, il progetto ha rilasciato 2.500 esemplari.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Phasellus facilisis ornare turpis vitae venenatis. Fusce sapien nisl, faucibus ac mollis et, condimentum ut arcu.