Stai per accedere al sito globale di Goodman. Stai cercando il sito locale di Goodman?

Goodman e la sostenibilità: un impegno a dare vita alle città del futuro

mercoledì 13 luglio 2022


In Goodman non ci limitiamo a progettare, costruire e gestire immobili sempre più efficienti e sostenibili, ma lavoriamo in partnership con le Amministrazioni per plasmare città a misura d’uomo pronte ad affrontare le sfide del futuro.

 

 

Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri clienti lo spazio di cui necessitano per avere successo. Allo stesso tempo, sappiamo che attività come la nostra hanno un impatto sul pianeta. 

Il real estate ha un ruolo cruciale nella salvaguardia dell’ambiente e del territorio in favore delle generazioni future. Per questo abbiamo sviluppato GreenSpace+, il nostro impegno a trasformare il nostro impatto in un contributo positivo nella lotta al cambiamento climatico e ad andare oltre la neutralità carbonica. 

In primis, ci impegniamo a costruire e gestire spazi sostenibili capaci di supportare la crescita dell’economia digitale. I nostri magazzini sono progettati seguendo i principali standard internazionali e mettendo al centro l’ambiente e il benessere delle persone. Ci affidiamo ai migliori materiali e alle più recenti metodologie per garantire soluzioni efficienti, capaci di ottimizzare i consumi grazie anche al ricorso alle energie rinnovabili. 

Sappiamo però che possiamo fare ancora di più. Non solo a livello globale, in qualità di gruppo internazionale presente in 14 stati, ma anche a livello locale, grazie ai nostri team dedicati. Per questo guardiamo oltre le nostre proprietà e collaboriamo con ONG, autorità locali e pubbliche amministrazioni per dare vita a progetti concreti dedicati alla comunità.

 

 

La biodiversità è una parte importante del quadro della sostenibilità. Per questo motivo sosteniamo organizzazioni locali che gestiscono progetti dedicati alla forestazione e alla tutela di flora e fauna.

Lo scorso anno in Italia abbiamo scelto di supportare la campagna Mosaico Verde, una campagna nazionale di forestazione promossa congiuntamente da Legambiente e AzzeroCO2. Come parte di questo progetto abbiamo già messo a dimora 1000 piante, che contribuiranno ad assorbire circa 700 tonnellate di CO2 considerando la media del ciclo di vita di un albero (100 anni). Il nostro supporto a Mosaico Verde durerà 3 anni, durante i quali vogliamo piantare 3000 alberi. 

Inoltre, crediamo nell’importanza di riqualificare aree abbandonate non più idonee o sicure. Dando una seconda vita a questi terreni contribuiamo a creare nuovi servizi e nuovi posti di lavoro vicino a dove le persone abitano, dando loro modo di raggiungere il lavoro a piedi, in bici o con i mezzi pubblici e di conseguenza riducendo inquinamento, emissioni e traffico.

Il nostro approccio alla sostenibilità si basa sulla convinzione che insieme possiamo realizzare grandi cose.
GreenSpace+ è proprio questo: una promessa a fare sempre di meglio, e al contempo un invito a farlo insieme.

Scopri GreenSpace+