Stai per accedere al sito globale di Goodman. Stai cercando il sito locale di Goodman?

GreenSpace+ è il nostro impegno a fornire ai nostri clienti e alle nostre comunità spazi sostenibili. In Goodman pensiamo però che le parole non siano sufficienti: occorre passare ai fatti. Ecco perché valutiamo le nostre stesse attività secondo i criteri severi e sostenibili di GreenSpace+.

Compensare le emissioni

Compensare le emissioni

Facciamo sempre il massimo per ridurre le emissioni prima che vengano rilasciate: per quelle che non riusciamo a eliminare ci impegniamo a compensare. Sappiamo che non è la soluzione ideale, ma siamo comunque orgogliosi di poter dire che la compensazione ci ha resi meritevoli della certificazione “zero emissioni”.

La nostra valutazione delle emissioni di carbonio include sia le emissioni dirette, ovvero quelle prodotte dal riscaldamento e dal raffrescamento, sia le emissioni indirette, derivanti dall’uso della rete elettrica e da tutte le attività a monte correlate. Include anche le emissioni derivanti dai viaggi di lavoro, dal pendolarismo dei dipendenti e dai consumi. Le vetture e i viaggi aerei sono di gran lunga i fattori che incidono maggiormente sulle emissioni di carbonio aziendali, seguiti dal riscaldamento e dal consumo elettrico.

Ridurre la carbon footprint

Ridurre la nostra carbon footprint

Nel 2019 abbiamo raggiunto la neutralità carbonica delle nostre attività nel continente europeo. Questo traguardo è però solo un punto di partenza: la nostra volontà è quella di puntare sempre al meglio, in primo luogo lavorando per ridurre le nostre emissioni ed evitare che debbano essere compensate.

Una delle nostre strategie per raggiungere questo obiettivo è il passaggio di almeno il 50% del parco auto all’elettrico entro il 2025. Oltre a questo, stiamo lavorando per ridurre ulteriormente i consumi, massimizzare l’efficienza energetica e utilizzare fonti energetiche rinnovabili. Oltre alla sostenibilità ambientale, puntiamo anche a eliminare tutti gli aspetti nocivi per la società legati alle nostre attività, garantendo, ad esempio, una catena di approvvigionamento libera da qualsiasi forma di schiavitù moderna.

Garanzia di qualità

Garanzia di qualità 

Seguiamo sempre protocolli esterni riconosciuti a livello internazionale per guidare o certificare le nostre prestazioni di sostenibilità. In alcuni casi, come con BREEAM, DGNB e Carbon Neutral, collaboriamo anche con valutatori esterni per l’audit e il riconoscimento delle nostre iniziative di sostenibilità. In questo modo non solo possiamo essere sicuri che l'analisi sia oggettiva e autentica, ma otteniamo anche una più ampia comprensione dei nostri punti di forza e delle specifiche aree in cui è possibile ridurre ulteriormente le nostre emissioni di CO2. Lavoriamo in conformità ai seguenti protocolli e alle seguenti certificazioni per la sostenibilità:

Goodman Foundation

Goodman Foundation 

Vogliamo avere un impatto positivo sulle persone e sul pianeta, non solo con le nostre attività e con quelle dei nostri partner. Per questo attraverso la Goodman Foundation sosteniamo in tutto il mondo organizzazioni no profit locali spesso gestite da gente comune. Così facendo, la Goodman Foundation si impegna a ridurre gli svantaggi e a fare davvero la differenza nelle vite delle persone che abitano le nostre comunità.
Per maggiori informazioni sulla Goodman Foundation, visita la pagina globale qui

Instauriamo partnership con organizzazioni locali che condividono la nostra mentalità al fine di finanziare progetti e attività concreti, capaci di fornire un sostegno reale dove è più necessario. Attualmente a livello locale, cioè in Europa continentale, sosteniamo Croce Rossa, ClassContact e KidZ Health Castle, l’ospedale dei bambini di UZ Bruxelles.

Corporate governance

Corporate governance 

In Goodman crediamo che una corporate governance efficace ed etica sia essenziale per il successo. Il nostro modello di corporate governance influenza il modo in cui definiamo e raggiungiamo gli obiettivi aziendali, valutiamo e monitoriamo i rischi e ottimizziamo le performance. Scopri di più sul nostro approccio alla corporate governance qui

Inoltre ci impegniamo a coltivare una forte etica aziendale e a promuovere il rispetto dei diritti umani e di elevati standard sociali e ambientali nelle attività di tutta la catena di approvvigionamento. Per farlo abbiamo redatto delle linee guida che disciplinano il modo in cui Goodman opera, così da garantire una gestione etica dell’attività. Come parte di questo impegno cerchiamo di instaurare partnership con fornitori, agenti e terze parti che abbiano valori e standard allineati ai nostri. Per la scelta dei nostri partner consideriamo fattori giuridici, normativi, sociali, etici, di sicurezza, ambientali e correlati ai diritti umani. Pretendiamo che tutti i fornitori, gli agenti e le terze parti che collaborano con Goodman siano allineati al nostro Codice di Condotta.
Leggi il nostro Codice Etico a questo link